DKIM
DKIM, che sta per DomainKeys Identified Mail, è un metodo di autenticazione e-mail che aiuta a prevenire lo spoofing
Quando un’e-mail viene inviata tramite DKIM, il dominio
Verificando la firma DKIM, il server di posta elettronica del destinatario può garantire che l’e-mail non sia stata alterata durante il transito e che sia stata effettivamente inviata dal mittente dichiarato. Ciò aiuta a prevenire lo spoofing e-mail, in cui gli attori malintenzionati impersonano mittenti legittimi per ingannare i destinatari e portare a termine attacchi di phishing
DKIM fornisce un ulteriore livello di sicurezza per le comunicazioni e-mail e aumenta la fiducia tra mittenti e destinatari. Aiuta a combattere lo spam, il phishing e altre forme di frode e-mail consentendo ai provider di posta elettronica di verificare l’autenticità dei messaggi in arrivo. Inoltre, DKIM può anche aiutare a migliorare la recapitabilità delle e-mail poiché segnala ai server di posta elettronica che il mittente ha adottato misure per autenticare le proprie e-mail.
Se desideri saperne di più su DKIM e sull’autenticazione e-mail, puoi leggere il nostro post speciale sul blog che tratta questo argomento in modo più approfondito.