Lista bianca
La whitelist è un elenco di indirizzi e-mail o domini
Inserendo nella whitelist specifici indirizzi e-mail o domini, i destinatari possono assicurarsi di ricevere comunicazioni importanti da fonti attendibili senza il rischio che vengano erroneamente contrassegnate come spam o trascurate. Allo stesso modo, gli e-mail marketer possono trarre vantaggio dalle whitelist aumentando la probabilità che i loro messaggi raggiungano i destinatari previsti e vengano visualizzati in modo prominente nelle loro caselle di posta, migliorando così la visibilità e l’efficacia delle loro campagne e-mail.
La whitelist viene spesso utilizzata insieme ad altri metodi di autenticazione e-mail, come SPF (Sender Policy Framework), DKIM (DomainKeys Identified Mail) e DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance), per aiutare a prevenire attacchi di phishing, spoofing
Nel complesso, le whitelist svolgono un ruolo prezioso nell’e-mail marketing, promuovendo la fiducia tra mittenti e destinatari, migliorando i tassi di recapito e assicurando che le comunicazioni legittime siano considerate prioritarie e ricevute in modo tempestivo.