\r\nUna strategia di email marketing efficace va dalla raccolta degli indirizzi email all'invio dei messaggi promozionali o informativi. Puoi creare e arricchire la tua lista contatti o mailing list tramite varie tecniche: iscrizione alla newsletter, acquisto online, registrazione a un evento, download di un e-book. Una volta creata la mailing list, puoi servirti di un software di email marketing come GetResponse per impostare la campagna di email marketing vera e propria, creando e inviando le diverse comunicazioni, nonché monitorandone i risultati. Leggi i nostri consigli per fare email marketing.\r\n\r\n
A cosa serve un software di email marketing?
I programmi o software di email marketing sono piattaforme che consentono di gestire la creazione e l'invio di email e newsletter a una lista di utenti, assicurando che queste vengano effettivamente recapitate dai destinatari. Se vuoi fare un confronto, queste sono le migliori piattaforme di email marketing per le PMI, questi i migliori programmi per newsletter.
L'Email Marketing Software è parte integrante del piano free di GetResponse, una soluzione per tutte le aziende alle prime armi che vogliono incrementare le vendite del proprio business online. Con un account Free puoi:
creare diverse tipologie di email quali DEM, newsletter, autoresponder, email di benvenuto e recupero del carrello abbandonato;
creare e pubblicare un sito web e landing page con funzionalità di base;
aggiungere fino a 1000 contatti nei primi 30 giorni (i contatti non confermati ed eliminati contano ai fini di questo limite);
raccogliere lead con i vari tipi di form GetResponse e conservarli per 32 giorni;
utilizzare e testare tutte le funzionalità dell'account premium per 30 giorni.
\r\n\r\n
Come creare una mailing list?
Per creare la mailing list a cui indirizzare poi i tuoi sforzi di email marketing, puoi seguire questi 6 consigli:
crea un modulo di iscrizione pop-up e posizionalo in punti strategici del tuo sito web o blog (assicurati di fornire una spiegazione chiara dei contenuti che gli utenti riceveranno una volta iscritti alla tua mail list);
importa i contatti esistenti dal file o integra il database del tuo negozio online con GetResponse (ecommerce automation);
raccogli gli indirizzi email durante eventi o webinar organizzati dalla tua azienda;
segmenta i tuoi contatti in diverse liste: ad esempio, potresti creare una lista specifica per gli utenti che hanno espresso interesse per i tuoi prodotti o servizi, una più generica per gli iscritti alla newsletter del tuo blog;
scegli un servizio che ti permetta di gestire facilmente la tua mailing list, GetResponse offre anche opzioni gratuite per liste di piccole dimensioni (fino a 500 contatti).
\r\n\r\n
Come fare una campagna di email marketing?
Ricapitolando, per impostare una campagna di email marketing che funzioni, devi seguire questi 5 passaggi fondamentali:
Creare una lista di indirizzi email (assicurati che questi contatti abbiano fornito il consenso per essere aggiunti nella lista e ricevere future comunicazioni).
Scegliere un software di email marketing per la gestione delle campagne e la personalizzazione dei messaggi.
Creare un messaggio email promozionale o informativo che sia interessante e appropriato per il pubblico.
Inviare le email ai destinatari impostando un ciclo di automazione, vale a dire un semplice meccanismo che invierà nuovamente il messaggio se la prima email non viene letta o un secondo messaggio di remind se la prima email viene aperta ma non cliccata.
Monitorare i tassi di apertura e di click per valutare l'efficacia della campagna di email marketing. Questo step è cruciale per identificare cosa che ha funzionato e cosa no, cosa convenga replicare in futuro e cosa invece migliorare. Scopri come realizzare un report di email marketing comprensibile
\r\n\r\n
Quali tipologie di campagne di email marketing puoi creare con GetResponse?
DEM (Direct Email Marketing): serie di messaggi promozionali destinato direttamente a un gruppo specifico della lista contatti. Le DEM vengono spesso utilizzate per inviare offerte speciali, sconti e altre promozioni ai clienti che hanno espresso interesse per i prodotti o i servizi offerti dall'azienda. Scopri come creare campagne DEM che convertono
Email promozionali: le email promozionali sono inviate per promuovere un prodotto o servizio specifico e incoraggiare all'acquisto.
Email di benvenuto (Welcome email): email, perlopiù automatiche, inviate ai nuovi iscritti per accoglierli e fornire loro informazioni aggiuntive sui prodotti o servizi offerti dall'azienda.
Email di follow-up: email inviate ai clienti che hanno già acquistato un prodotto o usufruito di un servizio per ringraziarli e offrire loro ulteriori informazioni o supporto.
"}},{"@type":"Question","name":"Come ottimizzare le tue campagne di email marketing","acceptedAnswer":{"@type":"Answer","text":"
Quali sono i principali KPI dell'email marketing?
Le metriche chiave dell'email marketing che ogni marketer dovrebbe tenere in considerazione e che il software di GetResponse permette di monitorare sono le seguenti.
Tasso di apertura: Questa metrica descrive quante volte i tuoi iscritti hanno aperto le tue email.
Tasso di clik sui link: l'email click-through rate (CTR) ti dice quante volte i link nelle tue email sono stati cliccati. È calcolato dividendo i click registrati per il numero di email consegnate con successo.
Frequenza di rimbalzo: Il bounce è quando le email non raggiungono il destinatario o vengono restituite al mittente.
Tasso di disiscrizione: Il tasso di disiscrizione esprime quante persone hanno cliccato il link di disiscrizione (di solito si trova nel piè di pagina) e hanno rinunciato a futuri invii.
Tasso di spam: Conosciuto anche come \"reclamo per spam\", esprime quando qualcuno segnala un'email come spam - o cliccando la funzione \"segna come spam\" nella loro casella di posta o contattandoti direttamente.\r\n
Questi KPI possono aiutarti a valutare l'efficacia della tua campagna di email marketing e a identificare gli elementi da migliorare per ottenere risultati migliori in futuro. Se vuoi scoprire proprio tutto sui KPI puoi leggere la nostra guida gratuita: Come misurare la tua campagna di email marketing.
\r\n\r\n
Come fare email marketing senza finire nello spam?
Per fare email marketing senza rientrare nella cartella degli indisiderati dei tuoi contatti, è importante seguire alcune regole fondamentali:
assicurati di avere l'autorizzazione del destinatario prima di inviare qualsiasi tipo di email promozionale;
fornisci sempre un modo per annullare l'iscrizione alla tua mailing list;
usa un indirizzo email associato al tuo dominio;
ricorda di configurare il DKIM e DMARC;
utilizza un linguaggio non ingannevole o fuorviante, sia nell'oggetto dell'email che nel testo del messaggio;
proponi contenuti pertinenti e interessanti per il destinatario ed evita argomenti che potrebbero attirare l'attinzione del filtro anti-spam;
rimuovi regolarmente dalla tua lista i contatti inattivi.
\r\n\r\n
Qual è l'orario migliore per inviare una newsletter?
ll nostro ultimo studio dimostra che il momento migliore per inviare un'email dipende in realtà da diverse variabili. Varia a seconda dei luoghi, dei settori e del pubblico. Puoi scoprire tutti i dettagli nella nostra analisi del mercato Email Marketing in Italia.
È sempre consigliabile testare diverse opzioni per trovare l'orario migliore di invio. La pratica migliore è quella di inviare le tue email utilizzando un algoritmo di ottimizzazione del tempo di invio. Le funzionalità di GetResponse quali Perfect Timing o Time Travel riescono in questo intento. Queste funzionalità regolano automaticamente l'orario di invio in base ai comportamenti degli iscritti o al loro fuso orario.
\r\n\r\n
Come posso segmentare la mia mailing list?
La segmentazione della tua mailing list è la chiave per il successo delle tue campagne. Con GetResponse puoi segmentare la tua lista in base alle attività, alle preferenze o ad altre informazioni che puoi raccogliere come campi personalizzati.
\r\n\r\n
Posso personalizzare i miei messaggi?
Sì, la personalizzazione è un ottimo modo per migliorare la conversione di una campagna e-mail. Utilizzando campi aggiuntivi, puoi rivolgerti agli iscritti chiamandoli per nome o suggerendo loro prodotti o contenuti correlati ai loro interessi.
\r\n\r\n
Come fare email marketing automation?
L'automazione è un ottimo modo per aumentare l'efficacia di una campagna di email marketing automation, risparmiando allo stesso tempo tempo e risorse. Ad esempio, puoi creare una sequenza di messaggi da recapitare gradualmente ai tuoi nuovi iscritti, in base al loro livello di interazione e coinvolgimento. Inoltre, puoi mettere in pratica sequenze avanzate di upselling e cross-selling per massimizzare le vendite. Scopri di più sulla marketing automation nella nostra pagina dedicata.
"}},{"@type":"Question","name":"Pro e contro dell'email marketing","acceptedAnswer":{"@type":"Answer","text":"
L'email marketing è ancora efficace?
Secondo un recente studio il ritorno sull'investimento dell'email marketing è in media di 38:1. Questo vuol dire che se investi 1 dollaro nelle tue attività di email marketing, otterrai 38 dollari di ritorno.
\r\nL'email marketing è infatti importante perché può aiutare le aziende a costruire relazioni durature con i loro clienti e aumentare le vendite.
\r\n\r\n
Quanto costa fare email marketing?
Il costo dell'email marketing può variare in base a diversi fattori. Tra questi il numero di contatti in lista, la piattaforma utilizzata e la quantità di tempo e risorse investite nell'implementazione e nella gestione della campagna. Puoi spendere poche decine di euro al mese per piani di base, fino a qualche centinaia di euro per piani più completi e avanzati.
\r\nA tal proposito, GetResponse offre un piano gratuito che ti consente di impostare campagne di email marketing con un database fino a 500 contatti. Puoi creare email e inviarle al tuo database a costo zero. Leggi la nostra guida all'email marketing gratuito
\r\n\r\n
Quali sono i pro e i contro dell'email marketing?
Di seguito i principali vantaggi:
Prezzo - l'email marketing è un modo economico per raggiungere un ampio pubblico rispetto alle altre forme di marketing online.
Scalabilità - puoi indirizzare le tue comunicazioni a un target ampio, così come a segmenti specifici.
Misurabilità - puoi determinare con esattezza l'impatto delle tue azioni.
Popolarità - la disponibilità di posta elettronica gratuita è quasi illimitata e quasi tutti i potenziali clienti la utilizzano
Relazione e personalizzazione - le email possono essere un modo efficace per raggiungere i clienti e fornire loro informazioni sui prodotti o servizi offerti dall'azienda, nonché promozioni speciali e altre offerte.
Segmentazione - puoi, e dovresti, segmentare le tue liste di contatti. Grazie a ciò, puoi adattare al meglio il contenuto a un destinatario specifico
A/B testing - puoi ottenere il massimo dalle tue campagne di email marketing testando diverse varianti della stessa email.
Fidelizzazione - l'email marketing può aiutare a fidelizzare i clienti, grazie a contenuti personalizzati e rilevanti che li incoraggiano a proseguire e cementare il rapporto tra azienda e cliente.
Ottimizzazione delle conversioni
\r\n
Di seguito i principali rischi dell'email marketing.
Spam - molti messaggi finiscono nello spam ed è proprio per questo che GetResponse garantisce un alto tasso di consegna (vicino al 99%) e uno strumento di filtraggio dei contenuti in modo da poter ridurre al minimo il rischio spam.
La raccolta di indirizzi e-mail richiede molto tempo - la creazione di una mailing list attiva e qualificata può diventare un processo lungo che puoi velocizzare utilizzando form e pop-up sul tuo sito web.
Mobile design - non sempre le email hanno lo stesso aspetto su tutti i dipositivi, per questo il creatore di newsletter di GetResponse consente di creare email completamente responsive.
“Adoro il Generatore email con IA di GetResponse. Crea dei testi eccellenti e mi dà idee che poi posso modificare e aggiungere alla mia strategia di email marketing. Sulle prime email che ho testato, ho già aumentato notevolmente i tassi di apertura ”.
David Jones
CMO presso Thundering Herd Marketing
I migliori strumenti di email marketing - facili e veloci da usare
Progetta splendide email e newsletter in pochi minuti. Genera email complete con l'Intelligenza Artificiale di OpenAI, oppure costruisci i tuoi template con un intuitivo editor drag-and-drop.
AI EMAIL GENERATOR
Invia email migliori con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale
Crea email coinvolgenti più velocemente con un generatore di email alimentato dalla tecnologia di OpenAI e risparmia tempo prezioso.
Genera rapidamente email ottimizzate con testo e immagini in base a parole chiave, settore e pubblico di riferimento.
L'intuitivo editor per newsletter drag-and-drop di GetResponse ti consente di progettare email responsive e ottimizzate per lanciare velocemente campagne di email marketing professionali.
Costruisci la DEM o email di cui hai bisogno semplicemente trascinando e rilasciando sezioni e blocchi di testo, immagini, pulsanti CTA e altro ancora.
Scegli tra oltre 150 template professionali ottimizzati per i vari obiettivi della tua campagna. Seleziona il template, aggiungi il tuo messaggio e qualche tocco personalizzato, e invia.
Trasforma le tue conoscenze in un nuovo flusso di entrate
Crea corsi online e abbonamenti a newsletter premium e coltiva la tua community con una piattaforma che ti offre tutti gli strumenti di cui hai bisogno per creare, vendere e monetizzare.
Monitora, analizza e migliora le tue campagne email
Monitora le aperture, i click, il coinvolgimento e il comportamento dei tuoi iscritti con report di email marketing completi. Ottimizza le tue campagne in base ai dati e perfezionale con gli strumenti di segmentazione e A/B test integrati.
SEGMENTAZIONE AVANZATA
Trasforma la tua lista contatti in un database dinamico
Organizza i tuoi conatti in base al loro comportamento e coinvolgimento. Utilizza tag e segmenti personalizzati per realizzare campagne più mirate e basate sui dati.
Crea segmenti personalizzati in base a criteri specifici
Stai sempre sul pezzo con la segmentazione dinamica
L'email marketing è un'attività di marketing digitale che consiste nell'invio di messaggi promozionali, transazionali o informativi a una specifica lista di indirizzi email (clienti o potenziali clienti di un'azienda). L'obiettivo principale dell'email marketing è quello di incoraggiare i destinatari delle email a compiere una specifica azione che sia utile per il business di un'azienda, come registrarsi a un evento, utilizzare un buono sconto, comprare un prodotto o servizio. Parliamo pertanto di una forma di comunicazione diretta e basata sul consenso dell'utente, ideale per costruire relazioni con i clienti e supportare le vendite.
Una strategia di email marketing efficace va dalla raccolta degli indirizzi email all'invio dei messaggi promozionali o informativi. Puoi creare e arricchire la tua lista contatti o mailing list tramite varie tecniche: iscrizione alla newsletter, acquisto online, registrazione a un evento, download di un e-book. Una volta creata la mailing list, puoi servirti di un software di email marketing come GetResponse per impostare la campagna di email marketing vera e propria, creando e inviando le diverse comunicazioni, nonché monitorandone i risultati. Leggi i nostri consigli per fare email marketing.
A cosa serve un software di email marketing?
I programmi o software di email marketing sono piattaforme che consentono di gestire la creazione e l'invio di email e newsletter a una lista di utenti, assicurando che queste vengano effettivamente recapitate dai destinatari. Se vuoi fare un confronto, queste sono le migliori piattaforme di email marketing per le PMI, questi i migliori programmi per newsletter.
L'Email Marketing Software è parte integrante del piano free di GetResponse, una soluzione per tutte le aziende alle prime armi che vogliono incrementare le vendite del proprio business online. Con un account Free puoi:
creare diverse tipologie di email quali DEM, newsletter, autoresponder, email di benvenuto e recupero del carrello abbandonato;
creare e pubblicare un sito web e landing page con funzionalità di base;
aggiungere fino a 1000 contatti nei primi 30 giorni (i contatti non confermati ed eliminati contano ai fini di questo limite);
raccogliere lead con i vari tipi di form GetResponse e conservarli per 32 giorni;
utilizzare e testare tutte le funzionalità dell'account premium per 30 giorni.
Come creare una mailing list?
Per creare la mailing list a cui indirizzare poi i tuoi sforzi di email marketing, puoi seguire questi 6 consigli:
crea un modulo di iscrizione pop-up e posizionalo in punti strategici del tuo sito web o blog (assicurati di fornire una spiegazione chiara dei contenuti che gli utenti riceveranno una volta iscritti alla tua mail list);
importa i contatti esistenti dal file o integra il database del tuo negozio online con GetResponse (ecommerce automation);
raccogli gli indirizzi email durante eventi o webinar organizzati dalla tua azienda;
segmenta i tuoi contatti in diverse liste: ad esempio, potresti creare una lista specifica per gli utenti che hanno espresso interesse per i tuoi prodotti o servizi, una più generica per gli iscritti alla newsletter del tuo blog;
scegli un servizio che ti permetta di gestire facilmente la tua mailing list, GetResponse offre anche opzioni gratuite per liste di piccole dimensioni (fino a 500 contatti).
Come fare una campagna di email marketing?
Ricapitolando, per impostare una campagna di email marketing che funzioni, devi seguire questi 5 passaggi fondamentali:
Creare una lista di indirizzi email (assicurati che questi contatti abbiano fornito il consenso per essere aggiunti nella lista e ricevere future comunicazioni).
Scegliere un software di email marketing per la gestione delle campagne e la personalizzazione dei messaggi.
Creare un messaggio email promozionale o informativo che sia interessante e appropriato per il pubblico.
Inviare le email ai destinatari impostando un ciclo di automazione, vale a dire un semplice meccanismo che invierà nuovamente il messaggio se la prima email non viene letta o un secondo messaggio di remind se la prima email viene aperta ma non cliccata.
Monitorare i tassi di apertura e di click per valutare l'efficacia della campagna di email marketing. Questo step è cruciale per identificare cosa che ha funzionato e cosa no, cosa convenga replicare in futuro e cosa invece migliorare. Scopri come realizzare un report di email marketing comprensibile
Quali tipologie di campagne di email marketing puoi creare con GetResponse?
DEM (Direct Email Marketing): serie di messaggi promozionali destinato direttamente a un gruppo specifico della lista contatti. Le DEM vengono spesso utilizzate per inviare offerte speciali, sconti e altre promozioni ai clienti che hanno espresso interesse per i prodotti o i servizi offerti dall'azienda. Scopri come creare campagne DEM che convertono
Email promozionali: le email promozionali sono inviate per promuovere un prodotto o servizio specifico e incoraggiare all'acquisto.
Email di benvenuto (Welcome email): email, perlopiù automatiche, inviate ai nuovi iscritti per accoglierli e fornire loro informazioni aggiuntive sui prodotti o servizi offerti dall'azienda.
Email di follow-up: email inviate ai clienti che hanno già acquistato un prodotto o usufruito di un servizio per ringraziarli e offrire loro ulteriori informazioni o supporto.
Come ottimizzare le tue campagne di email marketing
Quali sono i principali KPI dell'email marketing?
Le metriche chiave dell'email marketing che ogni marketer dovrebbe tenere in considerazione e che il software di GetResponse permette di monitorare sono le seguenti.
Tasso di apertura: Questa metrica descrive quante volte i tuoi iscritti hanno aperto le tue email.
Tasso di clik sui link: l'email click-through rate (CTR) ti dice quante volte i link nelle tue email sono stati cliccati. È calcolato dividendo i click registrati per il numero di email consegnate con successo.
Frequenza di rimbalzo: Il bounce è quando le email non raggiungono il destinatario o vengono restituite al mittente.
Tasso di disiscrizione: Il tasso di disiscrizione esprime quante persone hanno cliccato il link di disiscrizione (di solito si trova nel piè di pagina) e hanno rinunciato a futuri invii.
Tasso di spam: Conosciuto anche come "reclamo per spam", esprime quando qualcuno segnala un'email come spam - o cliccando la funzione "segna come spam" nella loro casella di posta o contattandoti direttamente.
Questi KPI possono aiutarti a valutare l'efficacia della tua campagna di email marketing e a identificare gli elementi da migliorare per ottenere risultati migliori in futuro. Se vuoi scoprire proprio tutto sui KPI puoi leggere la nostra guida gratuita: Come misurare la tua campagna di email marketing.
Come fare email marketing senza finire nello spam?
Per fare email marketing senza rientrare nella cartella degli indisiderati dei tuoi contatti, è importante seguire alcune regole fondamentali:
assicurati di avere l'autorizzazione del destinatario prima di inviare qualsiasi tipo di email promozionale;
fornisci sempre un modo per annullare l'iscrizione alla tua mailing list;
usa un indirizzo email associato al tuo dominio;
ricorda di configurare il DKIM e DMARC;
utilizza un linguaggio non ingannevole o fuorviante, sia nell'oggetto dell'email che nel testo del messaggio;
proponi contenuti pertinenti e interessanti per il destinatario ed evita argomenti che potrebbero attirare l'attinzione del filtro anti-spam;
rimuovi regolarmente dalla tua lista i contatti inattivi.
Qual è l'orario migliore per inviare una newsletter?
ll nostro ultimo studio dimostra che il momento migliore per inviare un'email dipende in realtà da diverse variabili. Varia a seconda dei luoghi, dei settori e del pubblico. Puoi scoprire tutti i dettagli nella nostra analisi del mercato Email Marketing in Italia.
È sempre consigliabile testare diverse opzioni per trovare l'orario migliore di invio. La pratica migliore è quella di inviare le tue email utilizzando un algoritmo di ottimizzazione del tempo di invio. Le funzionalità di GetResponse quali Perfect Timing o Time Travel riescono in questo intento. Queste funzionalità regolano automaticamente l'orario di invio in base ai comportamenti degli iscritti o al loro fuso orario.
Come posso segmentare la mia mailing list?
La segmentazione della tua mailing list è la chiave per il successo delle tue campagne. Con GetResponse puoi segmentare la tua lista in base alle attività, alle preferenze o ad altre informazioni che puoi raccogliere come campi personalizzati.
Posso personalizzare i miei messaggi?
Sì, la personalizzazione è un ottimo modo per migliorare la conversione di una campagna e-mail. Utilizzando campi aggiuntivi, puoi rivolgerti agli iscritti chiamandoli per nome o suggerendo loro prodotti o contenuti correlati ai loro interessi.
Come fare email marketing automation?
L'automazione è un ottimo modo per aumentare l'efficacia di una campagna di email marketing automation, risparmiando allo stesso tempo tempo e risorse. Ad esempio, puoi creare una sequenza di messaggi da recapitare gradualmente ai tuoi nuovi iscritti, in base al loro livello di interazione e coinvolgimento. Inoltre, puoi mettere in pratica sequenze avanzate di upselling e cross-selling per massimizzare le vendite. Scopri di più sulla marketing automation nella nostra pagina dedicata.
Pro e contro dell'email marketing
L'email marketing è ancora efficace?
Secondo un recente studio il ritorno sull'investimento dell'email marketing è in media di 38:1. Questo vuol dire che se investi 1 dollaro nelle tue attività di email marketing, otterrai 38 dollari di ritorno.
L'email marketing è infatti importante perché può aiutare le aziende a costruire relazioni durature con i loro clienti e aumentare le vendite.
Quanto costa fare email marketing?
Il costo dell'email marketing può variare in base a diversi fattori. Tra questi il numero di contatti in lista, la piattaforma utilizzata e la quantità di tempo e risorse investite nell'implementazione e nella gestione della campagna. Puoi spendere poche decine di euro al mese per piani di base, fino a qualche centinaia di euro per piani più completi e avanzati.
A tal proposito, GetResponse offre un piano gratuito che ti consente di impostare campagne di email marketing con un database fino a 500 contatti. Puoi creare email e inviarle al tuo database a costo zero. Leggi la nostra guida all'email marketing gratuito
Quali sono i pro e i contro dell'email marketing?
Di seguito i principali vantaggi:
Prezzo - l'email marketing è un modo economico per raggiungere un ampio pubblico rispetto alle altre forme di marketing online.
Scalabilità - puoi indirizzare le tue comunicazioni a un target ampio, così come a segmenti specifici.
Misurabilità - puoi determinare con esattezza l'impatto delle tue azioni.
Popolarità - la disponibilità di posta elettronica gratuita è quasi illimitata e quasi tutti i potenziali clienti la utilizzano
Relazione e personalizzazione - le email possono essere un modo efficace per raggiungere i clienti e fornire loro informazioni sui prodotti o servizi offerti dall'azienda, nonché promozioni speciali e altre offerte.
Segmentazione - puoi, e dovresti, segmentare le tue liste di contatti. Grazie a ciò, puoi adattare al meglio il contenuto a un destinatario specifico
A/B testing - puoi ottenere il massimo dalle tue campagne di email marketing testando diverse varianti della stessa email.
Fidelizzazione - l'email marketing può aiutare a fidelizzare i clienti, grazie a contenuti personalizzati e rilevanti che li incoraggiano a proseguire e cementare il rapporto tra azienda e cliente.
Ottimizzazione delle conversioni
Di seguito i principali rischi dell'email marketing.
Spam - molti messaggi finiscono nello spam ed è proprio per questo che GetResponse garantisce un alto tasso di consegna (vicino al 99%) e uno strumento di filtraggio dei contenuti in modo da poter ridurre al minimo il rischio spam.
La raccolta di indirizzi e-mail richiede molto tempo - la creazione di una mailing list attiva e qualificata può diventare un processo lungo che puoi velocizzare utilizzando form e pop-up sul tuo sito web.
Mobile design - non sempre le email hanno lo stesso aspetto su tutti i dipositivi, per questo il creatore di newsletter di GetResponse consente di creare email completamente responsive.